Siamo qui a ricordarci di RECUPERARE, vi confesso, non è semplice gestire una produzione di cui non posso monitorare i consumi, né replicare gli ordini, è un modo di produrre per gli affari deleterio!
Ma io non ho mai pensato agli affari da quando ho aperto CORA No Season.
Tutto quello che ho sempre cercato per voi è racchiuso nel concetto di unicità e personalizzazione.
Il prodotto cambia, il concetto resta.
Il Progetto “ARACNIDI” dimostra quanto sia speciale la capacità di riutilizzare e adesso ve lo racconto per filo e per segno!
Le CHIUSURE

Le cerco nei mercati rionali, spaziando tra oro e argento, in genere cerco sempre un perno a cui agganciare altri filati o decorazioni.

Le PERLINE
Alcuni stand di bigiotteria vintage e non, hanno delle buste di materiale rotto!
Che chiaramente nessuno si fila, in quelle buste comprate a scatola chiusa, mi tocca
ravanare

In genere sono in legno, vetro, pietra o plastica.

MIXARE
La parte più stimolante arriva quando devi studiare un progetto e mixare tutti i materiali in un’armonia UNICA!

IL RESTAURO
Quando scelgo una chiusura, smonto l’orecchino originale, lasciando solo il perno o l’amo che immergo in acqua bollente, bicarbonato e sale, asciugo con un panno e lucido. La chiusura a questo punto è pronta per essere adornata dai fili di perline!
Segui CORA sui social, per sbirciare le nuove creazioni!
Francesca
la tua sarta digitale!